La lavorazione del vetro è un’arte,
che si fonda su un’attenzione costante verso i dettagli.
Dal 1968 lavoriamo il vetro con amore e dedizione.
La ditta Colavetro nasce nel 1968 come impresa artigiana individuale di Cola Antonio.
Si occupa da subito di taglio, lavorazione e posa in opera del vetro piano, con accurata attenzione alla cura del particolare nel campo dell’arredamento e dell’edilizia.
Passione e professionalità!
Noi di Vetreria Colavetro disponiamo dei migliori macchinari, ma la nostra filosofia non è cambiata negli anni: seguiamo sempre i nostri progetti in maniera artigianale, con passione e professionalità.
La Vetreria Colavetro è diventata un punto di riferimento anche nel campo della cantieristica: da anni infatti si occupa della posa in opera di vetri e cristalli, lavorando per privati, architetti, ingegneri e imprese.

Lavorazione artigianale del vetro Brescia
Nonostante la nostra attività si sia evoluta nel corso degli anni grazie a nuovi tipi di lavorazione e a nuovi macchinari, la nostra filosofia non è cambiata: seguiamo sempre i nostri progetti in maniera artigianale, con passione e professionalità.
Sempre aall’avanguardia
Lavorazione artigianale del vetro Brescia
Nonostante la nostra attività si sia evoluta nel corso degli anni grazie a nuovi tipi di lavorazione e a nuovi macchinari, la nostra filosofia non è cambiata: seguiamo sempre i nostri progetti in maniera artigianale, con passione e professionalità.
Ai sensi della legge 4 agosto 2017 n.124 commi da 125 a 129 c.d. “legge annuale per il mercato e la concorrenza si segnalano gli aiuti di stato erogati/liquidati nell’anno 2020.
Soggetto Ricevente:
COLAVETRO SNC DI COLA ANTONIO E FIGLI VIA GIOTTO 24 – 25124 BRESCIA P. IVA e C.F.: 03566220178
Ente erogatore: Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Brescia Codice fiscale: 80013870177
Motivo contributi: Bando accesso al credito a favore di PMI del Settore Artigianato
Importo erogato/liquidato nel 2020: € 2.344,23
Ente erogatore: Agenzia delle Entrate Codice fiscale: 06363391001
Motivo contributi: Fondo Perduto previsto dall’art. 25 del decreto legge n. 34 del 19 maggio 2020
Importo erogato/liquidato nel 2020: € 7.145,00
Ente erogatore: Agenzia delle Entrate Codice fiscale: 06363391001
Motivo contributi: Cancellazione Saldo Irap 2019 e Acconto 2020 secondo l’art. 24, DL 34/2020
Importo erogato/liquidato nel 2020: € 1.259,50
Ente erogatore: MISE Codice Fiscale: 80230390587
Motivo contributi: Nuova Sabatini
Importo erogato/liquidato nel 2020: 1.616,65